top of page
Copia di sfondo sito (3).png

Come gestire il proprio stile a casa, i consigli di Tocco Magico Parrucchieri

Quando una cliente entra nel mio Salone, Tocco Magico Parrucchieri a Caponago, cerco di mettere subito in pratica la mia filosofia, ossia quella di metterla in condizione di gestire il suo stile a casa, per ripetere in maniera precisa la piega fatta in salone dopo il taglio e la colorazione, in modo da poter essere in grado di tornare bella e a posto esattamente come appena uscita dalla parrucchiera.

Per la prima cliente, in base al servizio svolto e alla tipologia di capello, ho scelto e consigliato l’utilizzo di uno shampoo e condizionante specifico per cute sebo equilibrante. I prodotti di qualità e specifici per tipologia di capello, aiutano a mantenerlo sempre sano.

Prima di asciugarli, consiglio di utilizzare qualche goccia di Olio di Argan, perché mantiene i capelli corposi e dona brillantezza.


Per quanto riguarda invece la piega (Piega Casual in questo caso), per ottenere il medesimo effetto a casa, utilizzate la spazzola piatta, pettinando in avanti, destra, sinistra, poi a testa in giù, pettinando i capelli in avanti e infine indietro, una volta che si è tornati di nuovo a testa in sù.


Consiglio anche, come alternativa, l’utilizzo della spazzola rotonda per ottenere una migliore fonatura.


Una volta asciugata la radice, si procede ad asciugare le lunghezze, e le punte.

A questa cliente ho anche consigliato, a termine dell’asciugatura e della piega, l’applicazione di lacca spray o qualche goccia di olio d'Argan, per mantenere l’effetto, senza appesantire però i capelli.


Per la seconda cliente invece, ho optato per shampoo e condizionante specifici per il colore, perché rimanga sempre luminoso e sano, anche nel tempo.

Poi, per cambiare un pò, vi consiglio di provare un’asciugatura naturale e una piega che prevede l’utilizzo della piastra.


Durante l’asciugatura, utilizzate il phon, asciugando i capelli, a testa in giù con una spazzola piatta, da destra verso sinistra e da sinistra verso destra, prestando attenzione all’asciugatura della radice per gonfiarla bene. Potete anche variare, per ottenere una migliore foratura, utilizzare la spazzola rotonda.

Terminata l’asciugatura, passiamo quindi all’utilizzo della piastra; in questo caso, dobbiamo suddividere la chioma, facendo delle sezioni in orizzontale. L’effetto onda si andrà a formare, prendendo ciocca per ciocca, e arrotolandole via via, intorno alla piastra. É un movimento semplice e delicato, dall’effetto finale sempre vincente!

A capello asciugato, potete applicare un filo di lacca spray o qualche goccia di olio di Argan.

Con questi consigli, sono sicura che, una volta a casa, sarà in grado di ripetere tutto e di gestire al meglio la sua chioma.

Se vuoi anche tu, renderti libera di gestire il tuo look a casa, ti consiglio di fissare un appuntamento presso il mio Salone e sarò ben lieta di trovare il giusto look per te.


Erika

Post in evidenza
Post recenti
bottom of page